Pagina 5 di 8
Sistema di prova e metodologie di testing
Abbiamo testato ll'unità Flash Drive USB utilizzando il seguente sistema di prova:

Per effettuare i test abbiamo utilizzato Microsoft Windows 7 Ultimate x64 aggiornato al SP1; i test sono stati eseguiti sia in modalità USB 2.0 sia in modalità USB 3.0 utilizzando il chip Etron EJ168 ed abbiamo usato i seguenti benchmark sintetici:
- HD Tune Pro 5.00
- Atto Disk benchmark 2.46
- HD Tach 3.0.4.0

L'unità è predisposta per essere utlizzata in modalità Ready Boost, la quale non è altro che una è una tecnologia di disk caching presentata inizialmente per il sistema operativo Microsoft Windows Vista e disponibile nei sistemi operativi successivi come Windows 7. Lo scopo è rendere i computer che hanno installato tali sistemi operativi più veloci e reattivi usando appunto memorie di tipo flash memory come penne USB, SD card, CompactFlash ed altri tipi.